Sensibilizzazione Pubblica
Nonostante anni di campagne e di progressi scientifici, l’uso degli animali nella ricerca e nei test non è ancora stato relegato nei libri di storia. Tuttavia, le parziali vittorie legislative hanno portato all’idea errata che i test sugli animali, soprattutto per i cosmetici, non vengano più effettuati.
È quindi fondamentale ricordare al pubblico che questa pratica crudele e antiscientifica continua in molte aree del mondo. È essenziale sostenere le attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica per garantire che questo problema rimanga in cima alle agende politiche e dei consumatori.
Il Premio per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica intende premiare persone o organizzazioni che sensibilizzano l’opinione pubblica sulla ricerca e sulla sperimentazione animale in corso.
I progetti vincitori si dividono un premio di 50.000 sterline.
Le candidature per il Lush Prize 2026 sono ora aperte e chiuderanno venerdì 28 novembre 2025.
Accetteremo candidature da qualsiasi parte del mondo, per progetti che hanno avuto luogo in tutto il mondo.
È possibile iscriversi da soli o con la propria organizzazione; si prega di notare che non accettiamo candidature per conto di altre persone o organizzazioni, se non per il premio di riconoscimento Political Achievement.
Per ragioni amministrative, possiamo solo accettare candidature in lingua inglese. Se invece preferisce presentare una candidatura in italiano, la preghiamo di utilizzare questo modulo email per inviarci una sintetica descrizione della persona, organizzazione o progetto da candidare.
Modulo di partecipazione
Si prega di leggere le Linee guida sull’idoneità, i Requisiti per i vincitori e la Politica sull’uso degli strumenti di intelligenza artificiale.