Il Premio
Il Premio Lush é una grande iniziativa volta a promuovere l’uso di una sperimentazione non animale nei test di sicurezza dei prodotti per i consumatori.
Il Premio Lush si concentra sull’abolizione dei test di tossicictá degli ingredienti e dei prodotti, integrandosi con i numerevoli progetti giá esistenti contro la sperimentazione animale dei medicinali.
I Premi
Il Premio Lush consiste in un fondo di £ 350’000 – il premio piú consistente nel settore della sperimentazione non animale.
Diversi premi di £50’000 saranno assegnati ai progetti piú efficaci e alle persone che hanno lavorato verso l’obiettivo di sostituire la sperimentazione animale con test piú sicuri, attraverso 5 aree strategiche:
Attivita di Pressone (£50’000)
Formazione (£50’000)
Giovane Ricercatore (£150’000)
Scienza (£50’000)
Sensibilizzione pubblica (£50’000)
Black Box (Scatola nera)
In qualsiasi anno in cui si verificasse un importante passo avanti nello studio della tossicologia del del 21° secolo – l’area in cui riponiamo le maggiori speranze per un “eureka” che possa condurci alla sostituzione dei test su animali – un premio Black Box (Scatola nera), equivalente al totale fondo annuale di £ 250.000, sarà assegnato alla persona o al gruppo che avrà permesso questa svolta.
Lo abbiamo chiamato ‘Black Box Prize’, perché i tradizionali test di sicurezza sui prodotti, basandosi su test sugli animali, rivelano poco su come e se le sostanze chimiche utilizzate possano causare effetti negativi sulla salute degli esseri umani: la questione è trattata come una “scatola nera” (black box). Il Lush Prize (Premio Lush) vuole aiutare ad aprire la scatola per migliorare i test secientifici di sicurezza.
Il Premio Lush puó essere vinto da qualunque progetto nel mondo che rifletta la natura internazionale del tema. I progetti saranno presentati alla cerimonia annuale che si terrá a Novembre di ogni anno.
Nomination, Iscrizioni, Giudizio e Premio
Ogni anno, grazie alla combinazione di un invito a presentare le candidature pubblicamente, e ad una serie di Background Papers, il Premio Lush cerca di indentificare le migliori eccellenze in questo settore.
A settembre, una giuria di giudici indipendenti, composta da ricercatori, attivisti, politici e semplici membri della societá civile, selezionerá i vincitori da una pre-selezione stilata dal Gruppo “Lush Prize”.
La cerimonia di premiazione di alto profilo, che si terrá a novembre a Londra, dovrà:
- sensibilizzare l’opinione pubblica sugli attuali test di sicurezza sugli animali e presentare un movimento globale per la sostituzione dei test animali;
- ocalizzare l’attenzione sui singoli progetti vincitori;
- promuovere la discussione e la collaborazione per il raggiungimento di questo obiettivo comune.
Chi c’é dietro tutto questo?
Il Premio Lush nasce da una collaborazione tra Lush e Ethical Consumer.
La Lush é una compagnia manifatturiera e rivenditrice di cosmetici fatti a mano con negozi in 49 paesi. Il Premio é stato recentemente promosso con la campagna “combattere la sperimentazione animale”.
Ethical Consumer Research Association é una cooperativa Inglese che si occupa di ricerca e consulenza sui comportamenti etici adottati compagnie, aiutando cosí i consumatori nelle loro scelte.
Il Premio Lush combina la passione e le risorse dello staff della Lush con le richerce e le abilitá di campagna di Ethical Consumer.
Per contattare il Premio Lush clicca qui. Siamo spiacenti ma alle vostre email potremo rispondere solo in inglese.
Spread the word: