Scienza
Il premio scientifico è aperto a singoli, gruppi di ricerca o istituzioni per i lavori che hanno la maggiore probabilità di portare a test pratici non sugli animali che potrebbero essere accettati dalle autorità di regolamentazione.
Diamo la priorità ai progetti che hanno maggiori probabilità di portare a test pratici non su animali che potrebbero essere accettati dalle autorità di regolamentazione. Riteniamo che gli approcci più promettenti siano:
- adverse outcome pathways (eventi biologici che portano a effetti avversi)
- organs on chips (organi su chips) e
- tossicologia computazionale
Il Lush Prize è anche particolarmente interessato a percorsi di esito avverso rilevanti per l’uomo per la tossicologia sistemica o la tossicologia dello sviluppo.
Il finanziamento del premio scientifico è di 50.000 sterline.
Le candidature per il Lush Prize 2026 sono ora aperte e chiuderanno venerdì 28 novembre 2025.
Accetteremo candidature da qualsiasi parte del mondo, per progetti che hanno avuto luogo in tutto il mondo.
È possibile iscriversi da soli o con la propria organizzazione; si prega di notare che non accettiamo candidature per conto di altre persone o organizzazioni, se non per il premio di riconoscimento Political Achievement.
Per ragioni amministrative, possiamo solo accettare candidature in lingua inglese. Se invece preferisce presentare una candidatura in italiano, la preghiamo di utilizzare questo modulo email per inviarci una sintetica descrizione della persona, organizzazione o progetto da candidare.
Modulo di partecipazione
Si prega di leggere le Linee guida sull’idoneità, i Requisiti per i vincitori e la Politica sull’uso degli strumenti di intelligenza artificiale.