Scienza
Il premio scientifico è aperto a singoli, gruppi di ricerca o istituzioni per i lavori che hanno la maggiore probabilità di portare a test pratici non sugli animali che potrebbero essere accettati dalle autorità di regolamentazione.
Diamo la priorità ai progetti che hanno maggiori probabilità di portare a test pratici non su animali che potrebbero essere accettati dalle autorità di regolamentazione. Riteniamo che gli approcci più promettenti siano:
- adverse outcome pathways (eventi biologici che portano a effetti avversi)
- organs on chips (organi su chips) e
- tossicologia computazionale
Il Lush Prize è anche particolarmente interessato a percorsi di esito avverso rilevanti per l’uomo per la tossicologia sistemica o la tossicologia dello sviluppo.
Il finanziamento del premio scientifico è di 50.000 sterline.
Le candidature per il Lush Prize 2026 si apriranno il 1° settembre 2025 e si chiuderanno il 28 novembre.