Importante collaborazione scientifica
Questo premio vuole celebrare e mettere in evidenza le collaborazioni internazionali che cercano di sviluppare tecniche o approcci non animali in modo più ampio e a lungo termine, che altrimenti non potrebbero rientrare nei criteri del nostro Science Prize.
Esempi recenti sono il programma Tissue Chips del governo statunitense NCATS e il programma RISK-HUNT3R dell’UE.
Vogliamo premiare un’importante collaborazione pluriennale con più di una grande istituzione coinvolta. Come per il Science Prize, le aree di interesse per questo premio sono i percorsi di esito negativo, gli organi su chip e la tossicologia computazionale.
Si tratta di un premio non finanziario.
Le candidature per il Lush Prize 2026 si apriranno il 1° settembre 2025 e si chiuderanno il 28 novembre.