L’advocacy politica
Il premio Political Advocacy è aperto a individui, gruppi o organizzazioni che spingono per il cambiamento, concentrandosi su interventi politici che promuovono l’uso di alternative alla sperimentazione animale.
È destinato a coloro che lavorano per sostituire, piuttosto che ridurre o perfezionare gli esperimenti sugli animali.
L’ innovazione scientifica deve andare di pari passo con le attivitá politiche cosí da garantire che gli utenti finali dei nuovi approcci alla sperimentazione – industria e autorità di regolamentazione – siano ricettivi e sensibili ai nuovi metodi.
Tale cambiamento richiede un approccio globale e multiforme, includendo attività di pressione su base scientifica a livello nazionale e sovranazionale al fine di:
- Radicare i metodi di sperimentazione non animale in programmi di linee direttrici nazionali, europei o OCSE
- Rivedere le linee guida esistenti per riflettere le migliori pratiche, tra cui la rimozione di test sugli animali, o
- Realizzare un requisito obbligatorio per la sperimentazione non animale nella legislazione, le politiche di regolamentazione, di orientamento test, ecc.
Cerchiamo dunque di premiare il lavoro di individui eccezionali, gruppi o organizzazioni che spingono per il cambiamento in questo settore.
Il finanziamento del Premio per L’advocacy politica è di £ 50.000.
Le candidature per il Lush Prize 2026 sono ora aperte e chiuderanno venerdì 28 novembre 2025.
Accetteremo candidature da qualsiasi parte del mondo, per progetti che hanno avuto luogo in tutto il mondo.
È possibile iscriversi da soli o con la propria organizzazione; si prega di notare che non accettiamo candidature per conto di altre persone o organizzazioni, se non per il premio di riconoscimento Political Achievement.
Per ragioni amministrative, possiamo solo accettare candidature in lingua inglese. Se invece preferisce presentare una candidatura in italiano, la preghiamo di utilizzare questo modulo email per inviarci una sintetica descrizione della persona, organizzazione o progetto da candidare.
Modulo di partecipazione
Si prega di leggere le Linee guida sull’idoneità, i Requisiti per i vincitori e la Politica sull’uso degli strumenti di intelligenza artificiale.